4 Titoli

L’Istituto per la Musica promuove la ricerca scientifica e la diffusione del sapere su diversi ambiti della cultura musicale dell’Occidente. Le attività sono rivolte in modo particolare a tre aree: processi compositivi, teoria e pratica dell’interpretazione musicale ed esperienza audiovisiva. Esse si esplicano attraverso la conservazione e la valorizzazione di rilevanti fondi di persona, la pubblicazione di letteratura musicologica, l’organizzazione di convegni, seminari e manifestazioni musicali, favorendo le necessarie sinergie fra enti pubblici e privati nazionali e internazionali.

Nuove uscite

Cover for Teatro di avanguardia e composizione sperimentale per la scena in Italia: 1950-1975 Teatro di avanguardia e composizione sperimentale per la scena in Italia: 1950-1975
Gianmario Borio, Giordano Ferrari, Daniela Tortora; Stefania Bruno, Mila De Santis, Giada Viviani, Alessandro Mastropietro, Giacomo Albert, Stefano Lombardi Vallauri, Valentina Bertolani, Marco Cosci, Simone Caputo
ottobre 16, 2017
Cover for Variazioni in sviluppo: I pensieri di Giovanni Morelli verso il futuro Variazioni in sviluppo: I pensieri di Giovanni Morelli verso il futuro
Gianmario Borio; Giada Viviani; Maurizio Corbella, Noemi Ancona, Emanuele d'Angelo, Federico Fornoni, Francesco Fontanelli, Matteo Guggioli, Giacomo Baroni, Michele Chiappini
ottobre 13, 2017

Tutte le pubblicazioni

Cover for Studi sull'armonia post-tonale: 1910-1940 Studi sull'armonia post-tonale: 1910-1940
Gianmario Borio, Paolo Dal Molin, Francesco Fontanelli, Massimiliano Locanto, Mario Carrozzo, Ingrid Pustijanac, Pietro Cavallotti, Federica Di Gasbarro
novembre 19, 2025
Cover for Beethoven’s Sonatas Op. 31: Creative Process, Formal Structures and Performance Beethoven’s Sonatas Op. 31: Creative Process, Formal Structures and Performance
Gianmario Borio; Giacomo Franchi, Hans-Joachim Hinrichsen, Giorgio Sanguinetti, Janet Schmalfeldt, Martina Sichardt, Andreas Staier
febbraio 24, 2025